Crema per capelli: capire la funzione del prodotto in base al tipo di capello
la crema per capelli è il fedele scudiero per le Dive riccio e crespe e si sbaglia a pensare che non lo sia anche per i capelli lisci od ondulati. Perfetto per districare i nodi, idratare e ridurre il frizz, questo prodotto si adegua al tipo di capello e texture.
La crema è ideale per modellare ed idratare i ricci?
Si, assolutamente. Ogni tipo di riccio si adatta ad una crema diversa: occorre solo trovare quella che più ci piace, tenendo presente che alla base ci devono essere olii nutritivi e l’ottimo sarebbe avere anche una protezione termica.
Idratare ed offrire morbidezza al capello è la funzione principale, soprattutto per i capelli ricci che sono notoriamente più secchi di altri, dovuto alla loro forma a spirale.
Come usarla?
Occorre mettere la crema partendo dalla radice fino ad arrivare alle punte, sui capelli umidi: perfetta la tecnica “fitagem”, ovvero la presa di ciocche di capelli nella mano stringendoli delicatamente e con un movimento dal basso verso l’alto si aiuta la formazione del riccio.
E per i capelli lisci e ondulati?
Si può usare!Soprattutto sui capelli trattati chimicamente o aggrediti per processi di calore (piastra). La funzione di idratazione è ottima ed è necessaria anche per questi tipi di capelli.
Come usarla?
In questo caso è utile il consiglio di una persona esperta, perchè il rischio più grande è appesantire il capello e quindi ottenere un risultato non soddisfacente.
Il modo di impiego è identico; è evidente che sui capelli lisci la tecnica “fitagem” non è da fare.
In definitiva la crema forma una pellicola di protezione intorno alla fibra capillare che serve da protezione al vento (azione meccanica), all’acqua salata e al cloro (azione chimica) fino ad arrivare a proteggere i capelli dai raggi solari.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.